top of page
Ancora 1

My little Biography

​

001DSC_2298.jpg

~ A vocal story ~

- Tecnica vocale e Canto moderno dal 2008 con Patrizia Lieti

- Canto lirico con Edith Martelli (2012-2014)

- Canto jazz con Serena Ferrara (2016)

- Diploma AFAM di I livello in Canto jazz (2021)

- Formazione in Cantoterapia presso la SIC (2021, Genova)

- Diploma AFAM di II livello in Canto jazz (2015)

Durante il percorso di Alta Formazione Artistica presso il Conservatorio di Como ha potuto partecipare con profitto alle Masterclass di Musica d'Insieme con Dario Deidda, Christian Meyer e Dado Moroni, collaborando inoltre con l'Orchestra di Fiati del Conservatorio e l'Orchestra di Ottoni condotte da Fulvio Clementi.

~ Backstages ~

Inizia l'attività concertistica nel 2010 con gruppi afferenti a diversi generi musicali (rock, funk/disco).

Nel 2014 incide un EP di inediti con la rock band Saint Rabbits, di cui è stata lead vocalist e songwriter.

Fra i progetti jazz rilevanti con cui ha collaborato si citano:

- Duplet, duo con il chitarrista Marco Carboni;

- Almost Chet – A Chet Baker Tribute, con Ruben Crispino alla chitarra e Mario Mariotti alla tromba;

- Jazztag, il settetto condotto da Max Ghirardelli, che è stato attivo sui principali palchi di Milano fino al 2019 (Memo, Bonaventura, Salumeria della Musica, Aprés-Coup);

- Evanesque, il tributo alla figura di Bill Evans, con Lorenzo Cogliati al pianoforte, Luca Caiazza al basso e Davide Borgonovo alla batteria, con il quale si è esibita in alcuni locali jazz di Milano (Garage Moulinski, La Corte dei Miracoli, Cascina Nascosta).

Nel 2021 fonda il progetto Chimera con il pianista e ingegnere del suono Lorenzo Cogliati, indirizzato all'auto-produzione musicale, con cui incide l'EP From Jazz Planet.

~ Something more ~

Dal 2012 al 2018 ha collaborato con diverse compagnie teatrali nella recitazione e intrattenimento musicale durante gli spettacoli; è stata inoltre organizzatrice di concerti jazz e jam sessions per alcuni locali del territorio.

​

Nel 2015 consegue la Laurea in Scienze Infermieristiche con la Tesi "Il ruolo del canto nella riabilitazione motoria ed emotiva nelle persone affette da Malattia di Parkinson". Dal 2021 porta avanti con entusiasmo il progetto di Cantoterapia Yoga del Suono, presentato per la prima volta presso il Centro Olistico Hakuna Matata di Missaglia e, successivamente, strutturato in forma di Laboratorio presso la Comunità ad alta intensità riabilitativa “Il Volo” di Monticello Brianza. In occasione del Seminario di Cantoterapia a Genova (anno 2024) ha potuto presentare in qualità di Relatrice i risultati di uno studio pilota condotto in collaborazione con il Comitato Scientifico della Comunità e la Ricercatrice Paola Risso, analizzando i risultati dell'attività su un campione di pazienti affetti da Disturbi di Personalità.

Created by Denise Cambiaghi © 2024

bottom of page