A vocal story

Voice Teaching
Cantare non è semplicemente un atto performativo: rappresenta un mezzo di scoperta delle parti profonde del proprio essere. Prendersi cura della voce e imparare a utilizzarla in modo consapevole è un atto di amore verso Sé stessi. La conoscenza delle proprie qualità e sfumature timbriche, la sintonizzazione con il corpo in termini di respirazione e benessere psicofisico sono soltanto alcuni aspetti che si possono raggiungere attraverso lo studio del canto, che è di per sé un atto creativo ed espressione dell'essere umano sin dall'alba dei tempi.
Il metodo di Canto insegnato ha l'obiettivo di lavorare sull'autenticità di ogni persona, intraprendendo un percorso personalizzato alla scoperta delle proprie capacità vocali e timbriche.
Approfondendo lo studio dell'anatomia, della meccanica vocale e dei fondamenti scientifico-neurologici dell'azione canora, si vuole accompagnare l'allievo all'espressione del proprio sé attraverso il canale della voce, in un contesto di arte, creatività e ben-essere.
Con riferimento alle nozioni dello Speech Level Singing integrate alla prassi della Singing Therapy (Cantoterapia), il metodo propone:
​
-
percorsi di ginnastica respiratoria integrati al metodo elastico propriocettivo con la fitball volti al recupero, alla naturalizzazione e al mantenimento della respirazione costo-diaframmatico-addominale;
-
esercizi di vocal training finalizzati al miglioramento della propria estensione vocale ed elasticità cordale, all'utilizzo consapevole delle risonanze corporee e dei registri coinvolti nel canto, alla stabilizzazione pressoria e laringea durante l'emissione vocale;
-
esercizi integrati di ear training e lettura ritmico-melodica per il miglioramento dell'intonazione, associati ad un utilizzo creativo della voce;
-
utilizzo delle tecniche microfoniche e di registrazione in studio attrezzato;
-
risorse multimediali per la pratica degli esercizi in autonomia a casa;
-
percorso di interpretazione di brani musicali, con la possibilità di realizzare incisioni professionali su basi musicali.
​
Il percorso canoro viene personalizzato per ciascun allievo, concordando con l'insegnante gli obiettivi e le competenze che si vogliono conseguire.
​
Testimonianze...
Sono quasi 2 anni che seguo lezioni individuali con Denise. Ho avuto la possibilità di fare un grosso lavoro di tecnica per poter usare meglio la mia voce. Non essendo particolarmente dotata e avendo un'età avanzata, ho fatto molti progressi con la grande professionalità e pazienza di Denise. Il lavoro svolto verte principalmente su esercizi di vocalità per potermi inserire meglio nell'attività corale che svolgo. Inoltre Denise mi ha fornito schede relative a esercizi di respirazione e audio guida completi per gli esercizi da fare a casa.
Carmen, 64 anni
Nei panni di allievo vivo il percorso di canto in modo molto tranquillo e rilassato, è per me molto interessante e mi aiuta a capire meglio le mie capacità nel canto. Sono molto felice di partecipare al percorso perché mi insegna molte cose, partendo da quelle più basilari a quelle un po' più complicate.
Claudia, 16 anni
Cantando nel coro, era da tempo che sentivo la necessità di approfondire le tematiche e le dinamiche che accompagnano e sostengono l'emissione della voce nel canto e non solo. Non cercavo però un normale corso di canto, cercavo qualcosa di più completo, qualcosa che andasse oltre e mi rendesse consapevole dei gesti, della bellezza, delle ansie e delle paure (la costante paura di essere giudicati) che l'emissione vocale, in generale, provoca in ciascuno di noi.
Il tuo corso, lezione dopo lezione, mi ha fornito gli elementi teorici e pratici per praticare e dare significato ad una buona respirazione ed a una corretta emissione colmando anche il primario desiderio di conoscenza.
Alberto, 65 anni